• Aziende & Professionisti
Bergamo 035247414 - Cassano d'Adda 036360647 - Treviglio 036345068
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
      • Trasparenza aiuti stato
    • Divisioni
    • Codice etico
    • Staff
    • Lavora con noi
  • Prodotti
  • Su misura
    • Plantari ortopedici su misura
    • Protesi d’arto
    • Calzature ortopediche su misura
    • Corsetti termoplastico
    • Elastocompressione
    • Busti stoffa
    • Tutori ortopedici
  • Servizi
    • Convenzioni
    • Abbattimento barriere architettoniche
    • Pagamento dilazionato
    • Assistenza tecnica
    • Consegna a domicilio
    • Noleggio articoli ortopedici
      • Sedia comoda per bagno
      • Deambulatore Rollator
      • Deambulatore da interni
      • Kinetec (Fisiotek)
      • Letto ortopedico
      • Noleggio Magnetoterapia
      • kit materasso antidecubito
      • Noleggio montascale
      • Noleggio poltrona relax
      • Pressoterapia
      • Scooter elettrico
      • Sedia a rotelle
      • Sollevatore
      • Sostegno alzamalati
    • Esame baropodometrico
    • Valutazione posturale
    • Consulenza tecnico ortopedico
    • Aziende & professionisti
  • Info
    • Carta dei servizi
    • Guide pratiche
    • Normative
    • FAQ
  • News
  • Contatti

La fibrillazione atriale

13 Novembre 2023Medical FarmaStrumenti per la salute

La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che colpisce un numero sempre maggiore di persone in tutto il mondo. Si tratta di una patologia grave che, se non diagnosticata e trattata tempestivamente, può portare a complicazioni anche letali. In questo articolo approfondiremo le cause, i sintomi e le possibili terapie per la fibrillazione atriale, oltre a suggerire alcune misure preventive utili per ridurre il rischio di sviluppare questa patologia.

Cosa è la fibrillazione atriale e quali sono i sintomi?

La fibrillazione atriale è una patologia caratterizzata da un battito cardiaco irregolare e veloce, che si origina dall’atrio del cuore. Questo disturbo può essere asintomatico o manifestarsi con sintomi come la palpitazione, il dolore toracico, l’affanno, la stanchezza e la debolezza generale. In alcuni casi, possono comparire anche vertigini, svenimenti e difficoltà respiratorie. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di sviluppare altre patologie cardiovascolari come l’insufficienza cardiaca o l’ictus. Per questo motivo, è importante prestare attenzione ai segnali che il nostro corpo ci invia e rivolgersi tempestivamente ad un medico specialista per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Diagnosi e trattamento della fibrillazione atriale.

La diagnosi della fibrillazione atriale si basa su un’analisi accurata del battito cardiaco attraverso l’elettrocardiogramma (ECG) e altre indagini diagnostiche come l’ecocardiogramma, la risonanza magnetica cardiaca e il monitoraggio Holter. Una volta stabilita la presenza della patologia, il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalle eventuali complicanze. In alcuni casi, è sufficiente apportare alcune modifiche allo stile di vita come smettere di fumare, ridurre il consumo di alcol e perdere peso. In altri casi, possono essere prescritti farmaci antiaritmici o anticoagulanti per prevenire la formazione di coaguli nel sangue e ridurre il rischio di ictus. Nei casi più gravi, può essere necessario ricorrere ad interventi chirurgici o alla terapia con ablazione cardiaca per ripristinare il normale ritmo cardiaco.

Come prevenire la fibrillazione atriale e ridurre il rischio di complicanze.

Prevenire la fibrillazione atriale è possibile adottando uno stile di vita sano ed equilibrato. Smettere di fumare, ridurre il consumo di alcol e mantenere un peso corporeo nella norma sono alcune delle misure preventive più efficaci. Inoltre, è importante limitare il consumo di caffeina e di altri stimolanti, evitare lo stress e praticare regolarmente attività fisica moderata come camminare o nuotare. Infine, per ridurre il rischio di complicanze è fondamentale controllare la pressione arteriosa, seguire una dieta equilibrata e sottoporsi periodicamente a controlli medici. In caso di familiarità con la patologia o in presenza di altri fattori di rischio, come l’ipertensione o il diabete, è importante consultare il proprio medico per una valutazione personalizzata del rischio cardiovascolare.

Il misuratori di pressione proposti da Medical Farma sono dotati di sistema AFib (Atrial Fibrillation Detection), sono quindi strumenti utili per prevenire e monitorare questa patologia.

La fibrillazione atriale

Share this…
Share on facebook

Facebook

Share on twitter

Twitter

Share on linkedin

Linkedin

Share on pinterest

Pinterest

Share on whatsapp

Whatsapp

Share on email

Email

Share on print

Print

Contattaci

Articoli recenti

  • Cuscino per cervicale Dic 5

    Cucino per cervicale con molle indipendenti, fodera antiacaro, antiallergico e...

  • Idee per un regalo utile Nov 27

    Vi diamo alcune idee regalo che potrebbero aiutare a prendersi...

  • Come si cura il piede diabetico Nov 13

    Come si cura il piede diabetico, uno degli argomenti più sensibili...

Categorie

  • Anca – Gamba
  • Braccia e mani
  • Busto e schiena
  • Calzature comode
  • Caviglia e piede
  • Collo e Spalla
  • Convenzioni
  • Covid-19
  • Gambe e piedi
  • Guide pratiche
  • Kinesio taping
  • Medical Farma News
  • News
  • Normativa e agevolazioni
  • offerte
  • Ortopedia su misura
  • Per la donna
  • Plantari su misura
  • Riabilitazione
  • Servizi per i clienti
  • Strumenti per la salute

Medical Farma srl

Medical Farma significa ortopedia Bergamo dal 1989: articoli ortopedici e sanitari di alto livello professionale, forniture per medici e ospedali.

(+39) 035.247414 Fax (+39) 035.235942

info@medicalfarma.it

www.medicalfarma.it

Via Borgo Palazzo, 112 24125 Bergamo (BG)

Altri negozi

Viale Oriano, 21 24047 Treviglio (BG)

Via Milano, 4 20062 Cassano d’Adda (MI)

Tutti i servizi

  • Convenzione SSN
  • Pagamento dilazionato
  • Assistenza tecnica
  • Consegna a domicilio
  • Noleggio articoli ortopedici
  • Esame baropodometrico
  • Valutazione posturale
  • Consulenza tecnico ortopedico

Aiuti di stato

Articoli recenti

  • Cuscino per cervicale
  • Idee per un regalo utile
  • Come si cura il piede diabetico
  • Ausili ortopedici su misura gratuiti
  • I misuratori di pressione
  • La fibrillazione atriale
  • Le poltrone relax
  • Come vivere meglio

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email
Share on print
Print
Copyright ©2020 all rights reserved | Medical Farma srl | Sede legale in via Ponchielli, 2 24125 Bergamo (BG) | Numero registro imprese/P.Iva/CF: 01972910168 REA BG-251817 Capitale sociale I.V. € 10.400,00 | PEC: medicalfarma@pcert.it | Le immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori.
Powered by ShareNow!