• Aziende & Professionisti
Bergamo 035247414 - Cassano d'Adda 036360647 - Treviglio 036345068
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
      • Trasparenza aiuti stato
    • Divisioni
    • Codice etico
    • Staff
    • Lavora con noi
  • Prodotti
  • Su misura
    • Plantari su misura
    • Protesi d’arto
    • Calzature ortopediche su misura
    • Corsetti termoplastico
    • Elastocompressione
    • Busti stoffa
    • Tutori ortopedici
  • Servizi
    • Convenzioni
    • Pagamento dilazionato
    • Assistenza tecnica
    • Consegna a domicilio
    • Noleggio articoli ortopedici
    • Esame baropodometrico
    • Valutazione posturale
    • Consulenza tecnico ortopedico
    • Aziende & professionisti
  • Info
    • Carta dei servizi
    • Guide pratiche
    • Normative
    • FAQ
  • News
  • Contatti

Il tecnico ortopedico

25 Novembre 2016Medical FarmaMedical Farma NewsOrtopedia su misura

Per motivi di varia natura, capita sempre più spesso di aver bisogno di protesi, ortesi, plantari, ausili ortopedici di diverso genere. Per correggere ad esempio problemi osteoarticolari e disturbi dovuti a patologie oppure all’età, offrire un sostegno in seguito a traumi o ancora “bilanciare” difetti di postura.

In tutti questi casi il professionista di riferimento, dopo il medico ovviamente, è il tecnico ortopedico, una figura diventata negli ultimi anni sempre più familiare.

Ma quali sono specificamente le sue competenze? In che modo il tecnico ortopedico collabora con il medico? Come si occupa della realizzazioni di ausili per disabili? Scopriamolo insieme.

CHE TIPO DI FIGURA È IL TECNICO ORTOPEDICO?

Il Decreto Ministeriale 14/9/94 n° 665 definisce la figura professionale del tecnico ortopedico nel seguente modo: “il tecnico ortopedico è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, su prescrizione medica e successivo collaudo, opera la costruzione e/o adattamento, applicazione e fornitura di protesi, ortesi e di ausili sostitutivi, correttivi e di sostegno dell’apparato locomotore, di natura funzionale ed estetica, di tipo meccanico o che utilizzano l’energia esterna o energia mista corporea ed esterna, mediante rilevamento diretto sul paziente di misure e modelli”. In altre parole, il tecnico ortopedico costruisce, usando materiali e/o semilavorati, innumerevoli dispositivi cosiddetti “su misura”, cioè personalizzati su ogni singolo paziente. È un po’ come andare dal sarto: siano scarpe, protesi o busti, in alcuni casi vengono costruiti per la funzione a cui sono adibiti, ma anche con un occhio di riguardo alla comodità e l’immagine della persona “costretta” a portarli. In altri casi il tecnico ortopedico adatta o personalizza dei dispositivi predisposti dalle grandi industrie sul singolo paziente e lo addestra all’uso e alla manutenzione.

CHI SOFFRE, AD ESEMPIO, DI MAL DI SCHIENA, PUÒ RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL TECNICO ORTOPEDICO?

Il tecnico ortopedico come altre professioni sanitarie agisce per una serie di atti “dietro prescrizione medica” come previsto dall’art.1 del Decreto del Ministero della Sanità 14 settembre 1994 n.665. Il rapporto tra il medico e il tecnico ortopedico è quindi mediato dalla prescrizione medica. Una volta avuta la prescrizione, il tecnico ortopedico sviluppa la sua autonomia in relazione alla prestazione professionale richiesta.

QUALI SONO LE FASI DI LAVORAZIONE DI UN DISPOSITIVO CHE COMPETONO AL TECNICO ORTOPEDICO?

La costruzione di un dispositivo su misura o di serie predisposto, effettuata dal tecnico ortopedico, avviene attraverso le seguenti fasi:

• Valutazione esigenze funzionali dell’ausilio prescritto dallo specialista
• Analisi di rischio di utilizzo
• Progettazione
• Rilevamento misure e calco negativo
• Stilizzazione e correzione del calco positivo
• Correzione del grafico
• Costruzione dei componenti prodotti individualmente su calco o in base alle misure
• Assemblaggio e allineamento provvisorio
• Prove: allineamento statico
• Prove allineamento dinamico
• Finitura
• Redazione della fascicolazione tecnica in riferimento alla qualità del prodotto in conformità con la direttiva 93/42 CEE
• Verifica e consegna dell’ausilio
• Addestramento e spiegazione per un corretto utilizzo.

Da BG Salute 03/2016

a cura di GIULIA SAMMARCO

Share this…
Share on Facebook

Facebook

Tweet about this on Twitter

Twitter

Share on LinkedIn

Linkedin

Pin on Pinterest

Pinterest

Email this to someone

email

Print this page

Print

Richiesta appuntamento

Con l’invio del presente modulo acconsenti al trattamento dei dati personali come da normativa vigente. * campi obbligatori
Fill out my online form.
Online contact and registration forms from Wufoo.

Articoli recenti

  • Anche questa estate siamo la vostra Ortopedia Ago 4

    Share this… Facebook Twitter Linkedin Pinterest email Print

  • SALDI INVERNALI CALZATURE COMODE Gen 25

    Share this… Facebook Twitter Linkedin Pinterest email Print

  • Black friday dal 26 al 30 novembre Nov 24

    Share this… Facebook Twitter Linkedin Pinterest email Print

Categorie

  • Anca – Gamba
  • Braccia e mani
  • Busto e schiena
  • Calzature comode
  • Caviglia e piede
  • Collo e Spalla
  • Convenzioni
  • Covid-19
  • Gambe e piedi
  • Guide pratiche
  • Kinesio taping
  • Medical Farma News
  • News
  • Normativa e agevolazioni
  • offerte
  • Ortopedia su misura
  • Per la donna
  • Plantari
  • Riabilitazione
  • Servizi per i clienti
  • Strumenti per la salute

Medical Farma srl

Medical Farma significa ortopedia Bergamo dal 1989: articoli ortopedici e sanitari di alto livello professionale, forniture per medici e ospedali.

(+39) 035.247414 Fax (+39) 035.235942

info@medicalfarma.it

www.medicalfarma.it

Via Borgo Palazzo, 112 24125 Bergamo (BG)

Altri negozi

Viale Oriano, 21 24047 Treviglio (BG)

Via Milano, 4 20062 Cassano d’Adda (MI)

Tutti i servizi

  • Convenzione SSN
  • Pagamento dilazionato
  • Assistenza tecnica
  • Consegna a domicilio
  • Noleggio articoli ortopedici
  • Esame baropodometrico
  • Valutazione posturale
  • Consulenza tecnico ortopedico

Aiuti di stato

Articoli recenti

  • Anche questa estate siamo la vostra Ortopedia
  • SALDI INVERNALI CALZATURE COMODE
  • Black friday dal 26 al 30 novembre
  • La Magnetoterapia
  • Il nuovo benessere posturale
  • Mascherine filtranti FFP2
  • Guasto linee telefoniche
  • BLACK FRIDAY DEL BENESSERE

Condividi

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email
Print this page
Print
Copyright ©2020 all rights reserved | Medical Farma srl | Sede legale in via Ponchielli, 2 24125 Bergamo (BG) | Numero registro imprese/P.Iva/CF: 01972910168 REA BG-251817 Capitale sociale I.V. € 10.400,00 | PEC: medicalfarma@pcert.it | Le immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori.
Powered by ShareNow!