• Aziende & Professionisti
Bergamo 035247414 - Cassano d'Adda 036360647 - Treviglio 036345068
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
    • Azienda
      • Trasparenza aiuti stato
    • Divisioni
    • Codice etico
    • Staff
    • Lavora con noi
  • Prodotti
  • Su misura
    • Plantari ortopedici su misura
    • Protesi d’arto
    • Calzature ortopediche su misura
    • Corsetto termoplastico
    • Elastocompressione
    • Busti stoffa
    • Tutori ortopedici arto inferiore
  • Servizi
    • Convenzioni
    • Abbattimento barriere architettoniche
    • Pagamento dilazionato
    • Assistenza tecnica ausili per disabili
    • Consegna a domicilio
    • Noleggio articoli ortopedici
      • Sedia comoda per bagno
      • Deambulatore Rollator
      • Deambulatore da interni
      • Kinetec (Fisiotek)
      • Letto ortopedico
      • Noleggio Magnetoterapia
      • kit materasso antidecubito
      • Noleggio montascale
      • Noleggio poltrona relax
      • Pressoterapia
      • Scooter elettrico
      • Sedia a rotelle
      • Sollevatore
      • Sostegno alzamalati
    • Esame baropodometrico
    • Valutazione posturale
    • Consulenza tecnico ortopedico
    • Aziende & professionisti
  • Info
    • Carta dei servizi
    • Guide pratiche
    • Normative
    • FAQ
  • News
  • Contatti

Bonus Caregiver 2025

15 Maggio 2025Medical FarmaStrumenti per la salute

Lo Stato italiano ha introdotto il Bonus Caregiver 2025, un aiuto finanziario pensato per chi assiste un congiunto in condizioni di fragilità.


Chi è un caregiver?

Il termine indica chi offre assistenza continua a un familiare colpito da disabilità o malattie invalidanti. Questa figura può essere un coniuge, figlio, genitore o parente che supporta nelle attività quotidiane, dall’igiene personale alla somministrazione di farmaci e gestione della casa. Un ruolo fondamentale per il benessere dell’assistito, spesso trascurato in termini di riconoscimento economico e sociale. Il bonus caregiver può offrire un piccolo aiuto.

Quali sono i benefici per chi assiste un familiare con la Legge 104 nel 2025?

Nel 2025, chi si prende cura di un parente con Legge 104 può accedere a vari vantaggi, tra cui:

  • Bonus caregiver 2025, di cui discuteremo più approfonditamente.
  • Congedo straordinario retribuito fino a due anni, con mantenimento del posto di lavoro.
  • Permessi retribuiti fino a tre giorni al mese, come previsto dalla Legge 104.
  • Detrazioni fiscali su spese mediche e assistenza.

Cos’è il Bonus Caregiver 2025?

Il bonus è un supporto finanziario per chi assiste un familiare con disabilità grave. L’importo e i criteri d’accesso variano a seconda delle disponibilità regionali e dei fondi governativi.

Chi può richiedere il bonus caregiver?

I requisiti per ricevere il Bonus Caregiver 2025 prevedono:

  • Assistenza a un familiare con disabilità grave certificata secondo la Legge 104/92.
  • Convivenza con l’assistito o, se non conviventi, dimostrazione di un impegno continuativo.
  • Assenza di altri sussidi o assegni di cura per lo stesso familiare.
  • Reddito entro i limiti stabiliti dal decreto ministeriale.

Bonus Caregiver 2025

Come si dimostra di essere un caregiver?

Per ottenere il bonus, è essenziale dimostrare il ruolo di caregiver. Ecco alcuni modi:

  • Certificato di disabilità o Legge 104 del familiare.
  • Residenza comune con l’assistito, attestante una convivenza stabile.
  • Certificazione dell’ASL o di un medico specialista sull’assistenza necessaria.
  • Nomina ad amministratore di sostegno, se presente.
  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, firmata dal caregiver.

Quali documenti servono al caregiver?

Per la richiesta sono necessari:

  • Documento d’identità e codice fiscale del caregiver e dell’assistito.
  • Certificazione di disabilità grave rilasciata da INPS o Commissione medica.
  • Stato di famiglia, se richiesto.
  • Includere la Dichiarazione ISEE per dimostrare il reddito del nucleo familiare.
  • Presentare un certificato medico se comprovante la necessità di assistenza continua.

Bonus Caregiver 2025: come fare richiesta

Di solito, la richiesta del bonus caregiver si inoltra online. Le Regioni pubblicano bandi con istruzioni dettagliate. Si consiglia di visitare regolarmente il sito dell’INPS e quello della propria Regione per gli ultimi aggiornamenti. Per accedere al bonus caregiver 2025 bisogna:

  • Verificare i requisiti indicati nel bando regionale o nazionale.
  • Raccogliere tutta la documentazione necessaria.
  • Inoltrare la domanda online tramite il portale INPS o il sito ufficiale della propria Regione.

Entità del bonus, tempistiche e pagamenti

L’importo del bonus caregiver 2025 varia tra 200 e 1.000 euro mensili, in base alle risorse disponibili e al livello di disabilità della persona cui si presta assistenza. La sua erogazione dipende dai tempi di approvazione delle domande e dalla Regione di residenza. I pagamenti avvengono generalmente su base mensile o trimestrale, ma le tempistiche possono differire.

Ausili oeropedici utili ai Caregiver

Nei centri Medical Farma puoi trovare tutti gli ausili ortopedici che possono facilitare l’assistenza di un anziano o disabile presso il domicilio di residenza. Dai letti motorizzati ai piccoli ausili per l’uso quotidiano.
Possiamo anche aiutarti nell’ottimizzazione degli spazi del tuo domicilio, come movimentare meglio il paziente, mettere in sicurezza bagni e ridurre le barriere architettoniche.

Contattaci

Articoli recenti

  • Bonus Caregiver 2025 Mag 15

    Bonus Caregiver 2025. di cosa si tratta e chi può...

  • Apnee notturne cosa fare Mag 5

    Apnee notturne cosa fare: tutti i rimedi possibili, da una...

  • Ausili per degenza a domicilio Apr 28

    Se stai cercando degli ausili per degenza a domicilio, in...

Categorie

  • Anca – Gamba
  • Braccia e mani
  • Busti stoffa
  • Busto e schiena
  • Calzature comode
  • Caviglia e piede
  • Collo e Spalla
  • Convenzioni
  • Corsetti
  • Covid-19
  • Elastocompressione
  • Gambe e piedi
  • Guide pratiche
  • Kinesio taping
  • laboratorio ortopedico
  • Medical Farma News
  • Mobilità e deambulazione
  • News
  • Normativa e agevolazioni
  • offerte
  • Ortopedia su misura
  • Per la donna
  • Plantari su misura
  • Regala benessere
  • Riabilitazione
  • Scarpe su misura
  • Servizi per i clienti
  • Strumenti per la salute

Medical Farma srl

Medical Farma significa ortopedia Bergamo dal 1989: articoli ortopedici e sanitari di alto livello professionale, forniture per medici e ospedali.

(+39) 035.247414 Fax (+39) 035.235942

[email protected]

www.medicalfarma.it

Via Borgo Palazzo, 112 24125 Bergamo (BG)

Altri negozi

Viale Oriano, 21 24047 Treviglio (BG)

Via Milano, 4 20062 Cassano d’Adda (MI)

Tutti i servizi

  • Convenzione SSN
  • Pagamento dilazionato
  • Assistenza tecnica ausili per disabili
  • Consegna a domicilio
  • Noleggio articoli ortopedici
  • Esame baropodometrico
  • Valutazione posturale
  • Consulenza tecnico ortopedico
Aiuti di stato

Articoli recenti

  • Bonus Caregiver 2025
  • Apnee notturne cosa fare
  • Ausili per degenza a domicilio
  • Consegna gratuita di ausili ortopedici ospedale Caravaggio
  • Come pulire un plantare
  • Abbattimento delle barriere architettoniche
  • Piede diabetico
  • Sport per la terza età: cosa è meglio fare?

CONDIVIDI

Copyright ©2024 all rights reserved | Medical Farma srl | Sede legale in via Ponchielli, 2 24125 Bergamo (BG) | Numero registro imprese/P.Iva/CF: 01972910168 REA BG-251817 Capitale sociale I.V. € 10.400,00 | PEC: [email protected] | Le immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori.
Powered by ShareNow!