Un bagno per disabili e anziani
Avere un bagno per disabili e anziani sicuro e ben progettato è indispensabile. Fra e aree più rischiose in un’abitazione per una persona disabile o anziana sono generalmente quelle in cui aumenta la probabilità di cadute, scivolamenti, urti o difficoltà di movimento.
Alcune statistiche su incidenti domestici
Secondo la sorveglianza Passi d’Argento dell’ISS (biennio 2023-2024), 1 over 65 su 5 ha avuto almeno una caduta nell’ultimo anno. Nel 18% di questi casi la caduta ha provocato una frattura e il 16% degli anziani caduti ha richiesto almeno un ricovero ospedaliero. Il 54% delle cadute dichiarate dagli anziani intervistati è avvenuto all’interno della casa e circa l’12% degli incidenti domestici riguarda il bagno.

Un bagno per disabili e anziani: tutte le insidie
La zona bagno è uno degli ambienti più insidiosi, superfici bagnate e movimenti necessari (alzarsi/sedersi) aumentano molto il rischio di cadute. Rischi tipici sono:
- pavimento scivoloso e spazi limitati;
- accedere alla vasca da bagno o alla doccia;
- mantenersi in piedi nella doccia;
- alzarsi dal WC senza adeguati punti di appoggio.
Quali sono le soluzioni per un bagno sicuro
Sicuramente la progettazione di un bagno che risponda, per dimenzioni e dotazioni, alle normative previste per i luoghi pubblici, può essere costosa e non sempre realizzabile. La dimensione delle porte, la progettazione degli spazi interni che possano prevedere una buona movimentazione di una carrozzina e la dotazione di elementi sanitari specifici richiede un grande impegno economico. Gli spazi, inoltre, non sempre sono facilmente adattabili all’interno delle abitazioni private.
Esistono però dei piccoli accorgimenti che possono davvero aiutare:
- mettere tappetini antiscivolo dentro e fuori dalla doccia/vasca;
- installare maniglie di sostegno vicino al WC, nella doccia e nei punti critici;
- dotare il WC con un apposito rialzo ergonomico (ci sono modelli statici o con collevamento assistito);
- sostituire la vasca: ci sono modelli con comodi sportelloni di accesso;
- installare una sedia da doccia o una panca per vasca da bagno;
- qualora necessario, pensare a dei sistemi di sollevamento malati appositi.

Cosa puoi trovare in Medical Farma
Clicca qui per scoprire tutte le nostre Soluzioni.