Correre in modo corretto
Correre in modo corretto non significa solo andare veloce, ma farlo sicurezza ed efficienza, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la performance.
Cosa significa correre bene?
1. Postura
Mantienere la testa dritta, lo sguardo in avanti (non a terra).
Spalle rilassate, non sollevate né contratte.
Tronco leggermente inclinato in avanti (dalla caviglia, non dalla vita).
2. Appoggio del piede
Evita di atterrare pesantemente sul tallone.
L’ideale è un appoggio di mesopiede (parte centrale del piede), con rullata naturale.
Passo leggero e silenzioso → meno impatto sulle articolazioni.
3. Cadenza
Una frequenza intorno a 170–180 passi al minuto è considerata ottimale per la maggior parte dei runner.
Passi più brevi e rapidi riducono stress su ginocchia e anche.
4. Braccia
Gomiti piegati circa a 90°.
Movimento fluido, avanti e indietro (non incrociare davanti al corpo).
Spalle e mani rilassate.
5. Respirazione
Respira profondamente e in modo ritmico (ad esempio 2 passi inspiro, 2 passi espiro).
Usa sia naso che bocca per un apporto di ossigeno migliore.
6. Allenamento graduale
Non aumentare subito distanza o velocità: la regola del +10% a settimana è una buona linea guida.
Alterna corsa e camminata se sei principiante.
7. Superficie e scarpe
Scarpe adatte al tuo piede e al tuo appoggio.
Superfici morbide (sterrato, pista) riducono i traumi rispetto all’asfalto.
Quando corri provi dolore a ginocchia, piedi e schiena?
Provi dolori o pensi che la tua tecnica di corsa non sia corretta?
Se la corsa viene fatta con una postura non corretta (per esempio spalle rigide, appoggio troppo pesante sul tallone, passo troppo lungo o scomposto), possono verificarsi:
- Dolori articolari (ginocchia, anche, caviglie).
- Problemi alla schiena o alle anche per cattivo allineamento.
- Infiammazioni comuni come periostite tibiale, fascite plantare, tendinite achillea.
Correre male non fa solo “rendere meno”: può portare a dolori, infiammazioni o infortuni.
La buona notizia è che con piccoli accorgimenti (scarpe adeguate, gradualità, stretching, tecnica) si può correre in sicurezza e con piacere.
In Medical Farma abbiamo la soluzione
Possiamo analizzare la qualità della tua corsa con una speciale pedana baropodometrica e, qualora ne avessi bisogno, ti confezionamo un PLANTARE su MISURA per compensare eventuali squilibri di carico e ti consigliamo una scarpa sportiva adeguata.